



«Molte professioni possono farsi col cervello e non col cuore. Ma l’avvocato no. L’avvocato non può essere un puro logico, né un ironico scettico, l’avvocato deve essere prima di tutto un cuore: un altruista, uno che sappia comprendere gli altri uomini e farli vivere in sé, assumere su di sé i loro dolori e sentire come sue le loro ambasce. L’avvocatura è una professione di comprensione, di dedizione e di carità. Non credete agli avvocati quando, nei momenti di sconforto, vi dicono che al mondo non c’è giustizia. In fondo al loro cuore essi sono convinti che è vero il contrario, che deve per forza esser vero il contrario: perché sanno dalla loro quotidiana esperienza delle miserie umane, che tutti gli afflitti sperano nella giustizia, che tutti ne sono assetati: e che tutti vedono nella toga il vigile simbolo di questa speranza. (…) Per questo amiamo la nostra toga».
PIERO CALAMANDREI
(1889/1956)

Lo Studio Legale Napoletano viene fondato a Roma nel 2019 dal Professore e Avvocato Enrico Napoletano con sede nel prestigioso quartiere romano delle "Vittorie" in viale Giuseppe Mazzini n. 73 e, nel percorso di crescita e di valorizzazione delle risorse interne, nel 2024 si trasforma in Società tra Avvocati a responsabilità limitata, nel rispetto dell’art. 4-bis della Legge Forense (L. 247/2012 così introdotto dall’art. 1, co. 141, lett. b) L. 124/2017). Come tale, lo Studio ha adottato un proprio Codice Etico di Comportamento e un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo, uniformandosi, così, a quanto richiesto dal D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 che, come noto, ha introdotto la disciplina della responsabilità amministrativa (para-penale) delle persone giuridiche.
Lo Studio offre alla propria Clientela un’accurata assistenza legale sia nella delicata “fase giudiziale” (in ogni grado del giudizio penale, amministrativo-ambientale e civile-societario) sia nella fondamentale “fase preventiva di consulenza” aziendale.
I settori di competenza legale in cui opera lo Studio sono la tutela dell’ambiente (D.Lgs. n. 152/06), della salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro oltre che dell’igiene industriale (D.Lgs. n. 81/08), dell’edilizia (D.P.R. n. 380/01), della tutela del patrimonio, pubblico e privato, della Pubblica Amministrazione nonché del diritto civile, societario e fallimentare oltre che della responsabilità degli Enti (D.Lgs n. 231/2001) e della compliance.
servizi legali
Assistenza legale giudiziale
Lo Studio opera sia nel Giudizio penale, in ogni Sua fase e grado (Tribunale, Appello, Cassazione ed esecuzione) sia nel Giudizio amministrativo, limitatamente alla sola disciplina ambientale, in quanto connesso al procedimento penale, e sia, infine, nel Giudizio civile e societario.
I servizi offerti sono:
-
Redazione di pareri pro-veritate;
-
Assistenza legale in materia di illeciti penali ambientali (Titolo VI-bis del codice penale “Dei delitti contro l’Ambiente” e D.Lgs. n. 152/06);
-
Assistenza legale in materia di illeciti penali a tutela della Salute, dell’Igiene Industriale e della Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/08);
-
Assistenza legale nel procedimento di estinzione semplificata delle contravvenzioni ambientali e della salute e sicurezza sul lavoro;
-
Assistenza legale in materia di criminalità d’impresa: reati societari, illeciti fallimentari e composizione della crisi d’impresa, illeciti finanziari, illeciti tributari, illeciti previdenziali;
-
Assistenza legale in materia di reati contro la Pubblica Amministrazione: corruzione, anche tra privati, concussione, corruzione in atti giudiziari, traffico di influenze illecite ecc.;
-
Assistenza legale giudiziale in materia di responsabilità medica e delle strutture sanitarie;
-
Assistenza legale giudiziale in materia di responsabilità amministrativa da reato dell’Ente ex D.Lgs. n. 231/01.
-
Inoltre, lo Studio si occupa di:
-
Assistenza legale nelle principali aree del diritto privato, con particolare riguardo alla sfera dei rapporti contrattuali e del diritto amministrativo, limitatamente agli aspetti ambientali;
-
Assistenza legale nelle principali aree del diritto societario e commerciale.
Lo Studio offre supporto alle funzioni aziendali preposte al controllo interno mediante:
-
Attività di Auditing per i profili di Compliance (D.Lgs. 231/2001; D.Lgs. n. 231/2007; Reg. (UE) Privacy 2016/679) e HSE (D.Lgs. 152/2006; D.Lgs. 81/2008);
-
Predisposizione e/o aggiornamento del Sistema di Controllo Interno (SCI) e Sistema Normativo Interno (SNI): analisi del contesto aziendale, aggiornamento e predisposizione delle Politiche, Procedure Generali e/o Linee Guida Manageriali, Istruzioni Operative;
-
Adozione e/o implementazione del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex D.Lgs. n. 231/01, coordinato per i profili di Salute e Sicurezza sul Lavoro con i requisiti di cui all’art. 30 D.Lgs. n. 81/08, nel rispetto dello standard ISO 45001 e dello standard ISO 37001 per il contrasto alla corruzione;
-
Valutazione degli assetti organizzativi aziendali con particolare riferimento ai soggetti responsabili a seconda che trattasi di sistema mono o multidatoriale ai fini delle eventuali risalite di responsabilità anche alla luce dello standard internazionale ISO 37301;
-
Definizione e/o revisione di un sistema di procure speciali e deleghe di funzioni Health & Safety (ex art. 16 D.Lgs. n. 81/08) e Ambientali (D.Lgs. n. 152/06) sulla base delle più recenti pronunce giurisprudenziali in materia;
-
Attività di supporto alla funzione Anti-Bribery Aziendale nelle valutazioni dei rischi reputazionali in capo alla Committente;
-
Attività di investigazione interna aziendale;
Inoltre, lo Studio con i suoi professionisti assume incarichi quali componenti, monocratici o collegiali, di Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/2001 o quali Data Protection Officer ex GDPR.
Consulenza Compliance
Consulenza legale Ambientale
Lo Studio è specializzato nella consulenza preventiva dei rischi ambientali e, a tal fine, offre i seguenti servizi:
-
Consulenza ambientale day by day in ottica di prevenzione dei rischi aziendali connessi alla gestione della filiera dei rifiuti, delle emissioni, degli scarichi e della gestione dei profili autorizzativi;
-
Redazione di procure speciali e deleghe di funzioni per il trasferimento di obblighi e responsabilità in campo ambientale;
-
Consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale per problematiche connesse al diritto ambientale con particolare riferimento a progetti di messa in sicurezza e bonifica di un sito potenzialmente o già inquinato;
-
Consulenza e assistenza contrattualistica: contratti di appalto e subappalto con clausole di salvaguardia relative al diritto ambientale, assistenza per partecipazione a bandi di gara, assistenza per redazione bandi e capitolati d’appalto;
-
Formazione in house del diritto ambientale e dei Responsabili tecnici e consulenza in ordine alle responsabilità dei diversi soggetti coinvolti;
-
Attività di Auditing nelle principali materie ambientali con sopralluoghi in ambito di lavoro e industriale;
-
Attività di permitting a supporto del Cliente nella fase richiedente di nuove autorizzazioni ambientali:
-
Attività di supporto del Cliente nell'iter amministrativo di bonifica dei siti inquinati o di ripristino dello stato dei luoghi;
-
Comprensione del quadro normativo ESG, aggiornamento su relative evoluzioni, due diligence ESG volte all’assessment non solo dei rischi legali ma anche del grado di maturazione ESG di un business, rispetto alla nozione di compliance ESG fornita dalle normative vigenti e in corso di emanazione a livello nazionale e sovranazionale.

notizie

media gallery
legal awards





Studio Legale Napoletano Società tra Avvocati a responsabilità limitata
Iscritto nella sezione speciale della Società tra Avvocati dell'Albo degli Avvocati del Foro di Roma
Capitale sociale € 150.000,00 i.v. | REA RM-1729811 | C.F.-P.IVA 17609731009
00195 Roma | Viale Giuseppe Mazzini, n. 73, sc. D, int. VI
(Sede legale e operativa)
Tel.: (+39) 06 95214850
PEO: segreteria@studiolegalenapoletano.org
PEC: studiolegalenapoletanosta@pec.it
WEB: www.studiolegalenapoletano.it
Orari di Studio:
Lunedì - Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 19:30
Si riceve su appuntamento in orario pomeridiano previo appuntamento
